La Dott.ssa Tania Re è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino e specializzata in Psicoterapia della Gestalt presso il CSTG di Milano. Ha inoltre conseguito un dottorato presso la Pontificia Università Salesiana di Roma discutendo una tesi sul trattamento delle dipendenze comportamentali e un secondo dottorato presso l’Università dell’Estremadura in Spagna con una tesi ad indirizzo antropologico sul lavoro svolto negli anni nelle comunità indigene in diversi contesti culturali focalizzato sull’uso delle
piante medicinali.
Dal 2017 lavora infatti come terapista complementare integrando le competenze in ambito psicologico e antropologico in particolare con la fitoterapia, collaborando con diverse università (Genova, Pisa, Cuba), fondazioni psico-olistiche (Anemos) e centri di
ricerca specializzati (CERFIT, CSTG, VID Art an Science, LIMMIT).
Negli ultimi anni ha focalizzato i suoi interessi di ricerca sull’utilizzo delle “piante maestre” e delle sostanze psicoattive in campo terapeutico in collaborazione con università e centri di ricerca in Europa, Stati Uniti e Sud America. In questo ambito è parte del comitato scientifico della Fondazione Psyres a Praga e di Psychdelics Europe a Bruxelles. Possiede inoltre ulteriori specializzazioni nel campo della Psicologia dello Sport e nel
trattamento dei disturbi psico-somatici.